top of page

SPETTACOLI TEATRALI

La gabbianella e il gatto

La storia di un gatto che insegno' ad una gabbiana a volare. Questo e' il commovente romanzo  dello scrittore cileno Luis Sepulveda, che grazie alla riduzione teatrale di Gisella Bein e Renzo Sicco e tramite la successione di illustrazioni create con varie tecniche grafiche ( es. Cel Animation) che si alternano in scena a cura di Monica Calvi, si trasforma sul palco in un divertente e toccante spettacolo teatrale adatto a grandi e piccoli.

​

IN SCENA : Cristiana Voglino, Paolo Sicco, Andrea Castellini, Pietro Del Vecchio, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

gabbianella e il gatto assemblea teatro
gabbianella e il gatto assemblea teatro
gabbianella e il gatto assemblea teatro
gabbianella e il gatto assemblea teatro
gabbianella e il gatto assemblea teatro
gabbianella e il gatto assemblea teatro

Il visconte dimezzato

Tratto dall'omonimo romanzo scritto nel 1951 dallo scrittore italiano Italo Calvino, Assemblea Teatro, per omaggiare i trenta anni dalla scomparsa dell'autore, mette in scena una lettura spettacolarizzata in cui l'alternanza delle varie voci viene accompagnata dalle illustrazioni di Monica Calvi, affinche' il pubblico venga trasportato dalle parole e dai disegni nell' Italia della seconda meta' del 1700, rivivendo le vicende di un nobil'uomo, letteralmente, diviso tra il bene e il male.

​

IN SCENA: 

Stefano Cavanna, Gisella Bein, Angelo Scarafiotti, Chiara Pautasso, Andrea Boccomini, Andrea Cammoranesi, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

illustrazioni monica calvi
P90727-121635(1).jpg
illustrazioni monica calvi

Il libro bianco delle fiabe

In occasione del centenario dalla morte del poeta Guido Gozzano, Assemblea Teatro lo omaggia portando in scena una selezione di fiabe scritte dal poeta piemontese per il Corriere dei Piccoli. Quattro divertenti racconti che vedono come protagonisti fate, principi e altre creature incantate. Anch'essa lettura spettacolarizzata, che con l'utilizzo di musica e illustrazioni a cura di Monica Calvi aggiunte alla coinvolgente lettura degli attori, catturando l'attenzione di tutti i bambini, riesce a far conoscere il grande poeta Guido Gozzano anche ai piu' piccini.

​

​

IN SCENA : Chiara Pautasso, Stefano Cavanna, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

illustrazioni monica calvi
illustrazioni monica calvi
illustrazioni monica calvi

L 'importanza delle piccole cose

La divertente storia di una piccola principessina che vive con suo papa', il re, in un grande castello con centinaia di finestre e con un bellissimo giardino nel quale crescono solo rose rosse... un giorno pero' guardando tra i fili d'erba,

la piccola Carola scopre qualcosa che con il passare dei giorni le insegnera' ...l'importanza delle piccole cose.

Spettacolo teatrale di figura realizzato mediante l'utilizzo di grandi burattini di gommapiuma.

​

​

IN SCENA : Monica Calvi 

REGIA : Monica Calvi

burattini monica calvi
burattini monica calvi

Il piccolo Principe

Tratto dal famoso romanzo dello scrittore francese Antoine de Saint Exupery, questo spettacolo e' il risultato dell'amalgamarsi della commovente lettura a cura di Gisella Bein e delle illustrazioni realizzate con la sabbia da Monica Calvi, in grado di catapultare i piccoli e i grandi tra le calde dune del deserto proprio dove tutta la storia prende vita dopo che un aviatore e' costretto da un'avaria ad atterrare in pieno deserto...

 

​

IN SCENA : Gisella Bein, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

piccolo principe assemblea teatro monica calvi
piccolo principe assemblea teatro monica calvi
piccolo principe assemblea teatro monica calvi

L'uomo che piantava gli alberi

La vicenda di un pastore che con molta fatica e senza tornaconto personale si dedica a piantare querce in una landa desolata. Una storia positiva a volte apparentemente ingenua ma capace di un messaggio profondo: la riconciliazione dell’uomo con la natura. Un messaggio di rinascita della foresta e della vita proprio lì dove erano state incoscientemente annientate. L’albero ha dato moltissimo all’umanità. La storia di Elzèard Bouffier ci insegna che è necessario un tempo in cui contraccambiare con affetto e generosità.

​

IN SCENA : Gisella Bein, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

P90812-174849.jpg
IMG_20191007_113159.jpg

La storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

 È la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola considerata sacra dalla gente nativa di quel luogo, la ‘Gente del Mare’. La grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da uomini che con le loro navi portavano via ogni cosa senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto.  Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola, a raccontare la sua storia, un’altra storia rispetto a quella che conoscevamo.

​

IN SCENA : Gisella Bein, Eugenio Gradabosco, Monica Calvi

REGIA : Renzo Sicco

IMG_20190814_213232.jpg
IMG_20190814_221821.jpg
  • YouTube Social  Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page